Questa sezione documenta come viene affrontata la problematica Radon nelle differenti Regioni italiane fornendo link a documenti e siti web di enti pubblici (e non). Per visualizzare queste informazioni cliccare la regione sulla mappa o sceglierla dal menu a tendina.
In Italia, enti ed istituzioni hanno effettuato campagne di misura di approfondimento su scala regionale e/o sub-regionale, al fine di aumentare la conoscenza della distribuzione territoriale del gas Radon e di individuare le aree ad elevata probabilità di alte concentrazioni (Radon Prone Areas).
Le Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale (ARPA), enti pubblici adibiti al monitoraggio dell’ambiente che ci circonda, svolgono attività e servizi per conto delle Regioni, delle Province, dei Comuni, delle Comunità montane, delle Asl e di altri enti pubblici in territorio regionale.