Con l’ingresso dell’Ing. ARCH. Marco Carrara dal 16 maggio 2022 ICO Sas rafforza la sua presenza nel settore della misura, consulenza e bonifica da gas Radon.
L‘Ing. Arch. Carrara, libero professionista con studio in via Tasso a Bergamo, potenzierà il team esistente con lo scopo di ampliare il servizio di ICO sas e poter far fronte alla crescente richiesta del mercato in termini di
- rilevazione di gas Radon in edifici e terreni;
- progettazione/realizzazione di soluzioni per la bonifica di locali dove l’inquinante supera i limiti di concentrazione individuati dalla legislazione;
- consulenza per ristrutturazioni e nuove costruzioni.
Ricordiamo infatti che con il recente D. LGS. 101/2020, è fatto obbligo la rilevazione della concentrazione di gas Radon all'interno dei luoghi di lavoro che si trovino in locali interrati ed è stato introdotto il limite di concentrazione Radon in ambito residenziale di 300 Bq/mc che sarà abbassato a 200 Bq/mc per le nuove costruzioni dopo il 2024.
Per ottemperare all’obbligo di misura nei luoghi di lavoro interrati ICO sas assiste il cliente a partire dallo studio della planimetria dei locali interessati per valutare il numero e l’ubicazione dei dosimetri passivi secondo le indicazioni di legge. La misura si deve svolgere sull’arco di un anno e normalmente è suddivisa in due-tre tranches consecutive (ogni tranche prevede disposizione dei dosimetri, successiva raccolta e invio al laboratorio). Una relazione con le medie annuali redatta dal laboratorio certificato che analizza i dosimetri conclude l’iter di misura.
Ico Sas si occupa dal 2001 di problematiche legate all’inquinamento da gas Radon e offre gratuitamente senza impegno il preventivo di misura per ottemperare agli obblighi di legge di cui sopra e per le misure in edifici residenziali o in terreni destinati alla costruzione.